Procedimento
Portate ad ebollizione 300 ml di brodo vegetale
In una casseruola dai bordi alti fate soffriggere con dell’olio evo 1 scalogno tritato finemente; aggiungete 400 g di polpa di zucca tagliata a dadini e qualche mestolo di brodo caldo. Appena la zucca comincia ad ammorbidirsi, unite 200 gr di lenticchie rosse decorticate e il resto del brodo.
Coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco medio per un quarto d’ora circa, mescolando di tanto in tanto.
Aggiustate di sale.
Togliete il coperchio e lasciate addensare la minestra per altri dieci minuti.
Servite la vellutata ben calda, con un filo d’olio a crudo e, se volete, con qualche aghetto di rosmarino.
Un piatto sano, corroborante e completo dal punto di vista nutrizionale: la zucca è ricca di acqua, betacarotene, vitamine, poche calorie e zuccheri; le lenticchie rosse, con le loro proteine “nobili”, completano il piatto con leggerezza e digeribilità.
Insomma, un’accoppiata vincente di verdure saporite e ricche di proteine e vitamine.
Servitene un paio di cucchiaiate nei nuovissimi Pan Cestini Mini. Sarà il vostro modo originalissimo e decisamente gustoso per sostituire i classici crostini di pane!