i Folletti sono un simpatico prodotto artigianale ripassato al forno che vi consentirà di gustarvi una pausa golosa e fragrante senza troppi sensi di colpa!
Vediamo un po’ nel dettaglio Caratteristiche e Proprietà della Farina di Farro
Il farro, uno dei più antichi cereali noti nella storia, è un frumento resistente della famiglia delle Graminacee che cresce su terreni poveri, anche con clima rigido.
La sua farina si ottiene dalla macinazione delle cariossidi delle piante del genereTriticum.
Povera di calorie (solo 335 Kcal per 100 grammi), la farina di farro è ricca di proteine, vitamine del gruppo B ed è importante in quanto contiene anche la metionina, un amminoacido essenziale, coinvolto nella sintesi della carnitina, cisteina e altri fosfolipidi.
Possiede un elevato contenuto di fibre che, insieme alla sua notevole capacità di assorbire acqua, la rende un alimento saziante e leggermente lassativo.
Il farro è leggermente più proteico del frumento (15% contro il 12%). A livello di amido, quindi di carboidrati, siamo a livelli simili, 67% contro circa il 60% del grano, ma occorre considerare che il farro non perlato ha più fibra, per cui questa proporzione diminuisce.
Come lipidi, le quantità sono minime in entrambi i cereali (2,5% contro il 2,6%).